Il progetto
TITOLO
Creating upskilling pathways, improving accessibility and increasing take-up of adult education
CODICE PROGETTO
2021-1-DE02-KA220-ADU-000035384
La crisi dell’occupazione in Europa ha messo in evidenza il ruolo importante che l’apprendimento degli adulti può svolgere nel raggiungimento degli obiettivi di Europe 2020, consentendo agli adulti di migliorare la propria capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato del lavoro e della società. L’apprendimento degli adulti fornisce un mezzo per migliorare o riqualificare le persone colpite dalla disoccupazione, ristrutturare le transizioni di carriera, oltre a fornire un importante contributo all’inclusione sociale, alla cittadinanza attiva, allo sviluppo personale e all’integrazione. In questo contesto, il progetto GREEN ANGELS si focalizza sullo sviluppo di un formato educativo testato e validato per insegnare conoscenze di base, trasversali e imprenditoriali specificamente applicate al campo delle opportunità di lavoro poco qualificato, al gruppo target di migranti.
Il progetto GREEN ANGELS mira a generare un’opportunità di apprendimento di alta qualità, incorporando lo sviluppo di competenze essenziali per l’autoimprenditorialità che coinvolgono attività di motivazione e inclusione sociale. Queste competenze saranno sviluppate attraverso il percorso, utilizzando un approccio innovativo che combina l’apprendimento classico con l’e-learning e la tecnologia dei media 2.0 attraverso un portale web. In questo modo, il progetto GREEN ANGELS realizzerà un percorso educativo interattivo, disponibile in tutte le lingue del partenariato, da utilizzare in tutta Europa, per migliorare le competenze dei migranti/BME scarsamente qualificati e socialmente esclusi e fornire loro competenze di autoimprenditorialità dando loro l’opportunità di combattere l’esclusione e l’emarginazione ed entrare nel mercato del lavoro.

Beneficiari
- Adulti migranti (18-65 anni) che riceveranno aiuto e supporto per un'integrazione ed inclusione efficace nel paese ospitante.
- Educatori e insegnanti, team di insegnanti, manager di associazioni che lavorano con i migranti, istituzioni pubbliche, assistenti sociali, esperti di capacity building ed empowerment
- Associazioni e istituzioni che si occupano di migranti e adulti svantaggiati, Centri per l'impiego, enti locali, associazioni attive nell'economia collaborativa, associazioni legate all'imprenditorialità.
Risultati
01

Percorso formativo per l'imprenditorialità sostenibile
Realizzazione di un percorso modulare, sostenibile del modulo per l’avvio di un’attività di lavoro autonomo o di impresa per nuovi imprenditori verdi multi-competenti e dinamici.
02

Portale web interattivo
Il portale web GREEN ANGELS fornisce conoscenze sull’imprenditorialità accessibili a tutti. Sarà aumentata la consapevolezza delle possibilità e del potenziale dell’imprenditoria sociale, comunitaria e verde, fornendo uno slancio cruciale per una maggiore attività imprenditoriale del gruppo target.