valutazione delle conoscenze

Eco cittadinanza: Quiz

1 / 10

1. "I cittadini ecologici sono individui disposti a fare attivamente sacrifici a beneficio dell'ambiente e della riduzione della povertà". Questa affermazione è vera o falsa?

2 / 10

2. Come si chiama il padre fondatore del concetto di cittadinanza ecologica? Scegliete la risposta corretta.

3 / 10

3. "Le Nazioni Unite stimano che più di ____________ volontari nel mondo equivalgono a 109 milioni di lavoratori a tempo pieno".

4 / 10

4. In quale anno sono state gettate le basi della transizione verde nell'Accordo di Parigi?

5 / 10

5. Cosa significano le 3 R dell'ambiente?

6 / 10

6. Il microcredito, che ha un enorme potenziale come strumento per la riduzione della povertà, è un esempio di innovazione sociale. È stato inventato nel 1983 in uno dei Paesi asiatici. Quale?

7 / 10

7. Riempite gli spazi vuoti con parole o frasi dell'elenco sottostante:

"Un ambasciatore __________ (1) è un ____________ (2) che affronta le questioni ___________ (3) che hanno un impatto negativo sulla salute e sul benessere dell'_________ (4) e che si impegna attivamente a coinvolgere gli altri. Gli Ambasciatori verdi fungono da _____________ (5) e si impegnano a ______________ (6) gli altri a diventare più efficienti dal punto di vista ____________ (7), ad adottare stili di vita rispettosi dell'ambiente e a utilizzare le energie rinnovabili".

motivare (6) / uomo (4) / energetico (7) / ambientalil (3) / green (1) / individuo (2) / leader volontari (5)

Scrivete le parole con una virgola tra loro (,), senza spazi.

8 / 10

8. La PESCA ILLEGALE e il BYCATCH sono considerati due delle principali minacce ambientali?

9 / 10

9. Quale delle seguenti affermazioni sullo stile di vita ecologico e sostenibile è falsa?

10 / 10

10. Quale dei seguenti NON è un tipo di volontariato

Your score is

The average score is 0%

0%

|Quiz Modulo 1|
Cura e manutenzione della casa

|Quiz Modulo 2 |
Cura della persona e degli animali

| Quiz Modulo 3 |
Paesaggio

| Quiz Modulo 4 |
Autoimprenditorialità

Skip to content